
Le Palme

Scuola federale di Tennis

Scuola di tennis Le Palme
La scuola di tennis Le Palme offre corsi di tennis base e avanzati per tutti le età e i livelli: dalla scuola tennis giovanile a quella principianti adulti, fino ai corsi e ai programmi personalizzati per tennisti avanzati di quarta, terza e seconda categoria FIT.
I corsi sono suddivisi per età e per livelli, con frequenza mono bi e tri-settimanale a seconda del livello di gioco.
Per iniziare i corsi ci si deve munire di:
- Certificato medico
- Tessera FIT per attività agonistica o non agonistica
Scuola tennis
Corsi
L’obiettivo della scuola è quello di avvicinare i neofiti e sviluppare il gioco di chi già conosce questo sport. I gruppi, formati in maniera omogenea a inizio anno, sono composti un numero di persone di livello ed età simili.
Agonisti e PRO
Percorsi
Il tennista agonista o l'atleta professionista ha la possibilità di personalizzare il proprio allenamento a seconda degli obiettivi sportivi stagionali.
Lo staff della scuola FITP
Maestro Nazionale: Gianluca Bagaloni
Coordinatore: Andrea Regazzo
Maestri: Gabriel Intino, Francesco Corcos, Alessandro Costantini, Luca Marinangeli

Maestro Nazionale: Gianluca Bagaloni
Fondatore della scuola Nadir tennis, ex classificato 2.3, Laureato Scienze Motorie Gianluca è un mancinaccio di quelli che non si vogliono incontrare in campo da giocatore.
Da tecnico questo si traduce sempre nel consiglio giusto, sia tecnico, sia tattico, sia strategico. Si è capito, credo, che vogliamo tutti bene a quel guascone del maestroBbbaga, una specie di mix tra John McEnroe, Jack Nicholson e Cesare Cremonini.

Istruttore Fitp 2 grado: Gabriel Intino
Laurea Scienze Motorie
Miglior classifica: 2.8
Il Maestro Gabriel grazie alla sua grande preparazione e competenza sa perfettamente miscelare la parte tecnico/tattica con la parte atletica proponendo esercitazioni aerobiche/anaerobiche alternate portando gli allievi a migliorare a livello coordinativo e fisico.
Non a caso è stato ribattezzato dal team “Hirox Gabriel”

Istruttore Fitp 1 grado: Alessandro Costantini
Laurea Chimica
Miglior classifica: 2.8
Il Maestro Alessandro ( giocatore ancora in attività) è estremamente versatile, propone la didattica ideale per allievi principianti che vogliono imparare velocemente con un imprinting corretto e per allievi avanzati che vogliono curare maggiormente i dettagli.
La sua enorme capacità empatica poi lo porta ad entrare in sintonia con tutti creando così il clima perfetto per imparare divertendosi.
È il maestro più attento ad allenare colpi importantissimi come il servizio e le volee’.
Non a caso da qualche tempo è nata la “Rubrica di Costa” ovvero un spazio all’ interno della lezione dedicato al miglioramento di questi colpi.

Istruttore Fitp 1 grado: Leonardo Noto
Laurea Osteopatia
Miglior classifica: 3.1
Il Maestro Leonardo ( giocatore ancora in attività) grazie al suo percorso di studi ha potuto unire l’ enorme conoscenza anatomica del corpo umano con una brillante competenza della tecnica del tennis portando gli allievi ad essere sempre piu performanti utilizzando la corretta biomeccanica dei movimenti.
Non a caso è stato ribattezzato dal team “Patrick Mouratoglu”